Domenica 17 del Tempo ordinario - Finalpia

Abbazia Benedettina Finalpia
Vai ai contenuti

Domenica 17 del Tempo ordinario

Attualità


Tempo Ordinario(A)
26 luglio 2020
DOMENICA XVII "per annum"
L'incanto di una perla.

Un mercante che va in cerca di perle preziose;
trovata una perla di grande valore,
va,
vende tutti i suoi averi e la compra (Mt 13, 45-46).




AVVISI & INFORMAZIONI
ORARIO
SS. MESSE FESTIVE
A
FINALE LIGURE
Ultimo aggiornamento 8 maggio 2020




1) Finalborgo: 10,00 - 18,30
-Perti: 16,00


2) Finalmarina: (9,00 Solo d'estate) -11,00 - 18,00
-Monticello: 9,30 (Ogni prima domenica del mese)


3) Finalpia: 8.00 - 9, 30 - 11,00 - 18,00
(Messe feriali: 8,30 - 18,00)
ALTRE PARROCCHIE

Varigotti
  

Festiva
     Da Maggio a Settembre: 9,00 - 11,00
         Prefestiva: 18,30

Da Ottobre ad Aprile: 18,00
Prefestiva: 18,00
 

   

Calvisio
 
Festiva: 9,30

Facciamo nostra la tradizionale Acclamazione-preghiera della Chiesa ...
TEMPORA BONA VENIANT !
(Vengano tempi migliori !)


UNA RELIQUIA
(anzi due)

Insieme erano in seno alla madre.

E qui, sempre insieme, attendono di risentire la voce del Signore
che viene...
Dopo esser stati doverosamente custoditi, i resti mortali di San Benedetto e di sua sorella gemella Santa Scolastica riposano oggi presso la parte più alta del celebre monastero di Montecassino. Entrambi i Santi vennero a mancare nella metà del sesto secolo: Santa Scolastica in un vicino convento e San Benedetto a Montecassino.
Una lastra di marmo nero posta sulla loro tomba dice: San Benedetto e Santa Scolastica così come non furono separati nello spirito durante la loro vita, allo stesso modo i loro corpi non furono separati nella morte.
L'urna originaria era di alabastro e conteneva un recipiente di bronzo grande abbastanza per custodire i resti mortali di due persone.

L'artistico reliquiario
La Tomba di San Benedetto e di Santa Scolastica, dopo esser sopravvissuta nel corso dei secoli alle distruzioni e, più recentemente, al bombardamento della Seconda Guerra Mondiale, si può visitare oggi presso l'Altare Maggiore della ricostruita Cattedrale di Montecassino, circondata da bellissime e preziose decorazioni.
Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale fu eseguita una meticolosa ricognizione con il disseppellimento dell'antico sepolcro con i resti posti nella tomba. Gli esperti condussero uno studio scrupolosamente documentato e furono d'accordo nel confermare l'autenticità del resti, riaffermandone, come altri avevano fatto in precedenza, l'appartenenza a San Benedetto e a sua sorella Santa Scolastica.

Il centro fortemente ingrandito.


Father Joseph Packiyam
(clicca sulla foto)
In parrocchia è apparso in questi giorni un viso nuovo.
Don Joe (diminutivo inglese di Joseph) un sacerdote originario del nord dell’Indi, che sta studiando a Roma e che è venuto a darci una mano, in questo periodo estivo.
Fino a qualche anno fa, la nostra Comunità aveva ancora un buon numero di sacerdoti, sufficientemente validi. Molti ci hanno lasciati, per il crollo della loro salute ed i pochi rimasti non sono più in grado di validamente coadiuvare il nostro parroco (nonché superiore dell’Abbazia) don Franco.
Ringraziamo don Joe (si pronuncia don Giou, rimarcando la o e scivolando sulla u) per la sua disponibilità.
Durante la sua permanenza in Italia (un anno, circa) ha acquisito una così buona conoscenza della nostra lingua da metterlo in grado di, non solo conoscerci, ma di farsi pure conoscere ed aprrezzare.
Gli auguriamo che la sua permanenza a Finalpia lasci (al termine delle sue vacanze di studente) nostalgia in noi di lui e in lui di noi.
La Madonna di Pia ora vegli anche su don Joe.




SANTA MARIA DI NAVAN
(Irlanda)

Navan è una cittadina dell'Irlanda dove, nella parrocchia di St Mary,
c'è una cappellina dove Gesù Eucaristia è sempre esposto  
(Tant'è che ogni tanto qualche fedele entra nel campo della webcam).

Se clicchi sulla foto della chiesetta irlandese qui sotto

ti apparirà una finestra simile a alla seguente.


Qui noti due linguette: St Mary's Church e Adoration Chapel
Clicca sulla linguetta Adoration chapel  e sarai alla Sua presenza Eucaristica;
Possiamo così metterci in contatto, con gli occhi e con il cuore, con Lui.
Non è un miraggio o un'illusione, ma un luogo concreto di questo mondo, dove Lui proprio c'è
e noi Lo vediamo così come Egli oggi si manifesta realmente ai nostri occhi.

Se invece clicchi su St. Mary's Church ti troverai nella chiesa cattolica quite Irish che ci ospita.





Incontrarci con Dio è la cosa più preziosa che, nella vita, può accadere.

VATICANO
Una finestra su un mondo vicino al cuore di molti di noi.
Notizie,
foto e filmati su quanto quotidianamente vi succede.
Relative pagine
su
Facebook, Twitter, Instagram, YouTube.
I collegamenti (links) sono stati testati e funzionano bene.
Non avere premura !

.
.



Torna ai contenuti