Domenica di Pasqua 2021
Attualità
AVVISI & INFORMAZIONI
ORARIO
SS. MESSE FESTIVE
A
FINALE LIGURE
Ultimo aggiornamento 29 novembre 2020
![]() | 1) Finalborgo: 10,00 - 18,30 -Perti: 16,00 | ||
![]() | 2) Finalmarina: (9,00 Solo d'estate) -11,00 - 18,00 -Monticello: 9,30 (Ogni prima domenica del mese) | ||
![]() | ![]() ![]() 3) Finalpia: 8., 30 - 11,00 - 18,00 (Messe feriali: 8,30 - 18,00) | ||
ALTRE PARROCCHIE | |||
![]() Varigotti | Festiva Da Maggio a Settembre: 9,00 - 11,00 Prefestiva: 18,30 Da Ottobre ad Aprile: 18,00 Prefestiva: 18,00 | ||
![]() Calvisio | Festiva: 9,30 |

RUBRICA
Il mattino presto della Domenica 9 Aprile dell'anno 30.
Iconografia della Resurrezione
Le rappresentazioni della Resurrezione risultano meno numerose e diffuse rispetto ad altri episodi della vita di Cristo.
Sulla Resurrezione il racconto evangelico è molto scarno.
C'è un tema, non affrontato dai vangeli canonici, salvo un’allusione nella 1^ Lettera di Pietro (“E in spirito andò ad annunziare la salvezza anche agli spiriti che attendevano in prigione” 3,19), che si ispira al Vangelo apocrifo di Nicodemo e si diffonde anche in Occidente tramite lo Speculum Humanae Salvationis di Vincenzo di Beauvais e la Legenda Aurea di Jacopo da Varagine. 

All’ingresso di Cristo al Limbo è associata la liberazione dei giusti non battezzati.
Secondo lo schema più diffuso Cristo, armato della croce di resurrezione, calpesta le porte degli Inferi – talvolta disposte a croce – i cui cardini colpiscono Satana o conficca la punta della croce nella gola del Leviathan; superati questi ostacoli afferra il braccio di Adamo, primo ad essere liberato, dietro il quale spesso è riconoscibile Eva, inginocchiata; e poi compaiono anche Abele, Abramo, David, Salomone, Sansone, Giovanni Battista, il buon ladrone e una schiera di altri giusti in attesa di salvezza. Uno dei primi esempi della Discesa al Limbo nell’arte bizantina è in una colonna del ciborio di S.Marco a Venezia, ma si trova anche nei mosaici dell’XI e XII sec. a S.Marco, a Torcello e a Monreale. Le prime raffigurazioni nell’arte occidentale, invece, sono gli affreschi di S.Maria Antiqua a Roma (VIII sec.) e nella chiesa sotterranea di S.Clemente (IX sec.). Vi sono poi la Discesa al Limbo sul retro della Maestà di Duccio e le tele di Bronzino e Tintoretto, ma salvo rari casi questo tema iconografico scompare dal repertorio dell’arte cristiana a partire dal XVII secolo.





È STATO RIPRISTINATO IL SERVIZIO DELLA CAPPELLINA CON GESÙ EUCARISTICO !
DI
SANTA MARIA DI NAVAN
(Irlanda)
Navan è una cittadina dell'Irlanda dove, nella parrocchia di St Mary,
c'è una cappellina dove Gesù Eucaristia è sempre esposto
(Tant'è che ogni tanto qualche fedele fa capolino nel campo visivo della webcam).
ti apparirà una immagine simile a alla seguente

L'immagine è variabile, contano le tre linguette: St Mary's |Adoration Chapel| mobile
Clicca sulla linguetta Adoration chapel e così sarai alla Sua presenza Eucaristica.
Clicca su |St Mary's| e sarai nella chiesa; |mobile| è per chi usa Smartphone.
Clicca su |St Mary's| e sarai nella chiesa; |mobile| è per chi usa Smartphone.
Possiamo così metterci in contatto, con gli occhi e con il cuore, con Lui.
Non è un miraggio o un'illusione, ma un luogo concreto di questo mondo, dove Lui proprio c'è
e noi Lo vediamo così come Egli oggi si manifesta realmente ai nostri occhi.
Ci sono momenti in cui lo streaming non è possibile. Non insistere ma provare nuovamente più tardi.

VATICANO
Una finestra su un mondo vicino al cuore di molti di noi.
Notizie, foto e filmati su quanto quotidianamente vi succede.
Relative pagine
Notizie, foto e filmati su quanto quotidianamente vi succede.
Relative pagine
su
Facebook, Twitter, Instagram, YouTube.
I collegamenti (links) sono stati testati e funzionano bene.
Non avere premura !
.
.
Facciamo nostra la tradizionale Acclamazione-preghiera della Chiesa ...
TEMPORA BONA VENIANT !
(Vengano tempi migliori !)
