LOCKDOWN LITURGICO (Breve cronaca)
(Clicca sulle foto) |
La sospensione delle Ss. Messe con la partecipazione del popolo dei fedeli era stata disposta da un decreto della CEI del 23 febbraio 2020. Così, fin da lunedì 24/02/2020, i sacerdoti della nostra Comunità benedettina avevano cominciato a celebrare quotidianamente in Sacrestia, per quelli di Casa. Si cominciò a celebrare la prefestiva in streaming (in diretta) su Facebook, fin da sabato 7 marzo 2020 (II domenica di Quaresima). |
Sacrestia |
14 marzo 2020 III di Quaresima |
21 marzo 2020 IV di Quaresima (Laetare) |
L’8 aprile 2020 viene disposto dalla CEI che “Nel rispetto della norma, che chiede di evitare assembramenti di persone, è possibile la benedizione del feretro davanti alla chiesa o al cimitero (con la partecipazione di 15 persone, tra parenti e amici). |
Il giorno di Pasqua (12 aprile 2020) si è ricominciato a celebrare quotidianamente in chiesa, a porte chiuse.
|

Le riprese Facebook continuano. | 
Il Signore viene anche a porte chiuse ... | 
... ed è sempre con noi, nella fede. |
Il 18 maggio 2020 è ripresa la celebrazione delle Ss. Messe con la partecipazione dei fedeli, anche se con alcune precauzioni (... sanificazioni, igienizzazioni, mascherine e distanze prestabilite ...), ma a porte aperte.
|
Pian piano i fedeli arrivano |
 Con la mascherina |
Ma non sempre |
Il 18 maggio è coinciso con la FASE II DEL LOCKDOWN. Ciò significa che ci si poteva muovere, per seri motivi, solo in una stessa Regione. |
Il 30 maggio 2020,
il GOVERNO ha annunziato che il Lockdown dovrà considerarsi concluso Lunedì 3 Giugno 2020 Amen. (UIOGD) (Dal 4 giugno sarà così possibile spostarsi anche tra le Regioni d'Italia). D’ora in poi molto dipenderà dal nostro senso di responsabilità !
|